## Sbloccare il Potenziale di Jmix nell’Accademia: Un Riepilogo del Nostro Webinar
Recentemente abbiamo ospitato un webinar illuminante che esplora come Jmix supporta la comunità accademica – dai professori agli studenti fino agli innovatori istituzionali. Guidato da Viktoriia Klementeva, Community Manager, e Viktor Fadeev, Product Manager di Jmix, la sessione ha evidenziato i vantaggi della piattaforma, casi d’uso reali e opportunità che Jmix offre all’interno della comunità accademica.
Per coloro che hanno perso la sessione o desiderano rivedere i punti chiave, questo articolo riassume gli highlight del nostro webinar. Ora puoi guardare l’intero webinar su YouTube.
Jmix e il Suo Percorso Accademico
Dal 2016 (originariamente come Piattaforma CUBA), Jmix ha fornito licenze accademiche gratuite alle università, aiutando gli educatori a formare sviluppatori Java qualificati. Oggi, Jmix è utilizzato in 38 paesi, con oltre 200 licenze rilasciate a più di 70 università. Il nostro impegno rimane invariato: rendere la tecnologia avanzata accessibile e potenziare i futuri professionisti IT.
Chi Beneficia di Jmix?
Jmix è una piattaforma versatile che serve più segmenti della comunità accademica:
1. Professori: Jmix consente agli educatori di insegnare Java, Spring Boot e Vaadin con un framework di sviluppo completo che facilita l’apprendimento nel mondo reale.
2. Studenti: La piattaforma fornisce un ambiente intuitivo per sviluppare progetti accademici e tesi senza le complessità dello sviluppo frontend.
3. Entusiasti Accademici: Le istituzioni possono sfruttare Jmix per creare applicazioni che migliorano i flussi di lavoro interni, come sistemi di gestione bibliotecaria e di pianificazione.
Un Caso di Studio: Università Rey Juan Carlos
Durante il nostro webinar, abbiamo discusso un esempio reale dell’Università Rey Juan Carlos. Un professore cercava una soluzione basata su Java per soddisfare diverse esigenze accademiche, dalla progettazione del database allo sviluppo frontend. Jmix si è distinto per la sua natura open-source, le capacità di sviluppo rapido e la facilità di collaborazione. Di conseguenza, l’università ha utilizzato con successo Jmix nelle classi.
## Perché Scegliere Jmix?
– **Convenienza economica:** Le università possono creare applicazioni personalizzate senza costi di sviluppo significativi.
– **Facilità di apprendimento:** Documentazione chiara, assistenza AI e strumenti visivi rendono Jmix accessibile per i principianti.
– **Efficienza:** Lo sviluppo ottimizzato consente agli utenti di concentrarsi sulla ricerca e sull’istruzione piuttosto che sugli ostacoli tecnici.
– **Collaborazione:** La piattaforma supporta progetti multi-utente, promuovendo il lavoro di squadra nella ricerca accademica.
– **Personalizzazione:** Flussi di lavoro flessibili e integrazione di strumenti esterni si adattano a esigenze educative specifiche.
– **Preparazione al futuro:** Basato su Java e Spring Boot, Jmix garantisce longevità e adattabilità nei paesaggi tecnologici in evoluzione.
Come Iniziare
1. **Licenza Accademica Gratuita:** Invia una richiesta tramite il nostro portale con prova dello status accademico.
2. **Opzioni Avanzate:** I professori che collaborano su progetti su larga scala possono esplorare soluzioni Enterprise. Condividi il tuo caso d’uso con noi e, al termine, contribuisci alla comunità accademica pubblicando i tuoi risultati.
3. **Formazione per Professori**
Master Jmix con il nostro corso completo di 21 ore, che copre:
– a. Introduzione a Jmix
– b. Nozioni di base del sottosistema di sicurezza Jmix
– c. Accesso al livello dati in Jmix
– d. Lavorare con i file in Jmix
– e. Sviluppo UI Jmix
Integra il corso nel tuo curriculum per insegnare Jmix con sicurezza.
4. **Certificazione**
Distinguiti con la Certificazione Jmix Developer, disponibile con uno sconto accademico speciale. Ideale per studenti ed educatori per convalidare le proprie competenze e migliorare le prospettive di carriera.
Unisciti alla Comunità Accademica
Jmix è più di uno strumento – è un partenariato. Offriamo un canale Slack, forum e supporto sviluppatori per garantire il successo.
Guarda l’intero webinar su YouTube e contattaci a [email protected] per saperne di più!