Everywhere you look, even the most serious enterprise solutions are expected to have at least some low-code elements.Here’s the translation to Italian:
Il low code ha fatto irruzione nel panorama aziendale negli anni 2020, crescendo più velocemente di quanto chiunque si aspettasse. All’inizio pensavamo: “Beh, è una cosetta carina – lasciamo che gli utenti giochino a fare i programmatori finché non intralciano”. Andiamo avanti a oggi, e ovunque tu guardi, persino le soluzioni aziendali più serie sono attese avere almeno alcuni elementi low-code.
**Ma perché?**
L’hype è decollato davvero nel 2021, quando Gartner ha dichiarato: “Entro il 2024, il 65% di tutte le applicazioni sarà costruito utilizzando tecnologie low-code”. Quella statistica si è diffusa come un fuoco tra tutti i gruppi chat dei CIO.
È facile vedere cosa ha alimentato l’entusiasmo: è arrivato il COVID; tutti improvvisamente avevano bisogno di lavorare da remoto; i team IT erano sotto pressione, e le persone stavano tappando i buchi con qualsiasi strumento riuscissero a trovare. Il low code sembra fare il lavoro – lo si assembla velocemente, lo si lancia, e l’azienda è felice. Nessuno stava davvero pensando a come avrebbero dovuto supportare, aggiornare e mantenere tutto questo in futuro.
[The rest of the text follows in the same manner…]
Source: Sette Illusioni del Low Code